| 
		
		 
 Percorso turistico 
		Cinque Terre sulla "Via dell'Amore"  | 
	||||
| 
		
		 La mappa dei sentieri (Clicca per ingrandire): PARTECIPANTI: 
 * * * * *  | 
		
		
		 Splendido soggiorno al 
 
   le foto: 
  | 
		|||
| 
		
		 Uscita alle Cinque Terre, in Liguria, http://www.cinqueterre.it/info.php nel finesettimana da venerdì 15 a domenica 17 maggio. Il programma prevede di arrivare a Lerici (La Spezia) entro il venerdì 15 sera, con alloggio presso il B&B “Al Lizzo” Località Tre Strade 19032 Lerici - www.allizzo.it con un prezzo di € 30,00 persona/notte con prima colazione, e quindi durante il sabato e la domenica, girare a piedi le 5 Terre, con battello o con treno, percorrendo anche la famosa “via dell’amore”, http://www.itinerariitaliani.com/luogviaamore.htm Sono previsti pranzi al sacco o non troppo “impegnativi” e seratine con cenetta al lume di candela in locali sul mare tipo: http://www.borgodicampi.it/il_ristorante_1.html 
		  | 
		||||
| 
		
		Un territorio in cui mare e terra si fondono a formare un’area unica e 
		suggestiva. Diciotto chilometri di costa rocciosa ricca di baie, spiagge 
		e fondali profondi, sovrastata da una catena di monti che corrono 
		paralleli al litorale. Terrazzamenti coltivati a vite e a olivo, il cui 
		contenimento è assicurato da antichi muretti a secco.  Un patrimonio naturalistico di grande varietà. Sentieri e mulattiere dai panorami mozzafiato. Cinque borghi: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, che si affacciano sul mare. Un ambiente in cui il lavoro secolare di generazioni ha trasformato un territorio inaccessibile in un paesaggio di straordinaria bellezza. Un’Area Marina Protetta e un Parco Nazionale che ne tutelano l’assoluta unicità. Queste, in sintesi, le Cinque Terre, dichiarate dall’UNESCO fin dal 1997 Patrimonio Mondiale dell’Umanità.  | 
	||||
| 
		
		  
 
		 
		 
  | 
	||||
Realizzato da Francesco - 12 Maggio 2009